Informazioni
Prossimi Gruppi di prova
I prossimi Gruppi di Incontro di prova si terranno ad Amsterdam, in presenza, presso il Volkshotel.
​
I gruppi si svolgeranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
​
In genere, organizzo due gruppi di prova al mese: uno il primo giovedì e uno il terzo martedì del mese, dalle 18:30 alle 20:00.
Frequenza e durata
Tipicamente, un ciclo di gruppo di Incontro ha una durata di sei mesi, con due incontri di 90 minuti al mese. Tuttavia, considerando che si tratta di un impegno temporale significativo, viene offerta la possibilità di partecipare a dei Gruppi di Incontro di prova.
​
Questi incontri, pur essendo identici ai gruppi di incontro standard, sono eventi autoconclusivi: il gruppo nasce e termina nello stesso giorno. Questa formula è stata pensata per consentire ai partecipanti di sperimentare, con un investimento temporale più contenuto, l’esperienza del gruppo e valutare se sono interessati a intraprendere un ciclo completo.​​
​
Costi
Gruppo di Incontro:
-
50 euro.​
Gruppo di Incontro di prova
-
Gratuito


Gruppi di Incontro
Cosa sono
I gruppi di incontro sono spazi di supporto creati per favorire un’esperienza di crescita personale. Facilitati da un terapeuta, mirano a creare un ambiente sicuro e accogliente in cui i partecipanti possano sentirsi liberi di essere autenticamente sè stessi. Il terapeuta non offre consigli, soluzioni o indicazioni precise, ma favorisce l’esplorazione di emozioni, bisogni e pensieri, sia del singolo che del gruppo.
L’obiettivo principale è facilitare un incontro autentico e profondo tra i partecipanti. Quando questo accade, può essere un’esperienza profondamente trasformativa. I gruppi di incontro possono aiutare le persone a conoscersi meglio, a migliorare la comunicazione e i rapporti interpersonali, e a fronteggiare in modo più consapevole le difficoltà e le sfide della vita.
​
Per chi sono
I gruppi di incontro sono aperti a chiunque, indipendentemente dall'età, dal background o dal percorso di vita. Non sono gruppi terapeutici in senso stretto: non è necessario avere una problematica specifica o essere in terapia per partecipare.
Sono rivolti a persone che vogliono esplorare se stesse, migliorare le proprie relazioni interpersonali e sviluppare una maggiore auto-consapevolezza. L'atmosfera accogliente e non giudicante permette a ciascun di esprimersi liberamente e autenticamente, senza la pressione di dover "fare qualcosa di giusto" o rispettare aspettative. Ognuno è benvenuto così come è.
​
A cosa servono
Partecipare ad un Gruppo di Incontro può avere molteplici effetti benefici, come:
-
Sviluppare una maggiore consapevolezza di sé;
-
Migliorare le capacità di comunicazione e di ascolto empatico;
-
Migliorare la capacità di relazionarsi con sè stessi e gli altri;
-
Rafforzare l’autostima e la fiducia nelle proprie capacità;
-
Facilitare l'elaborazione di emozioni complesse;
-
Riccevere un supporto genuino ed autentico dagli altri membri del gruppo e dal terapeuta;
-
Costruire connessioni autentiche e sentirsi parte di una comunità.