top of page
Gruppo di supporto

Aree di Competenza

Supporto Psicologico

Il supporto psicologico è un intervento breve e focalizzato, che si rivolge a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale. A differenza della terapia, il supporto psicologico non ha l'obiettivo di risolvere un problema psicologico o psicopatologico, ma di fornire supporto e ascolto, aiutando la persona a comprendere e gestire la situazione che sta vivendo.

​

Psicoterapia

La Terapia Centrata sul Cliente è un approccio psicoterapeutico sviluppato da Carl Rogers, che si basa sull'assunto che ogni persona abbia la capacità innata di crescere e realizzarsi. Il terapeuta, attraverso un ascolto empatico e non giudicante, crea un ambiente facilitante in cui il cliente può esplorare le proprie emozioni e pensieri. Questo aiuta il cliente ad aumentare la propria consapevolezza di sé e a trovare soluzioni creative ai propri problemi.

Facilitazione di gruppo

La facilitazione di gruppo è una metodologia non direttiva che mira a creare uno spazio sicuro e accogliente in cui i partecipanti possano esplorare liberamente pensieri, emozioni, bisogni e relazioni. Il terapeuta non si pone come guida, conduttore o autorità, ma come facilitatore dei processi che si manifestano spontaneamente nel gruppo e nei partecipanti. Questa metodologia può essere applicata sia ai gruppi di incontro sia ad altre attività in gruppo, come workshop esperienziali e focus group.

Approccio Centrato sulla Persona

L'Approccio Centrato sulla Persona, ideato da Carl Rogers, si basa sull'assunto dell'esistenza di una Tendenza Attualizzante. Ogni organismo ha una capacità innata, iscritta a livello genetico, di autoconsapevolezza, autoregolazione e autorealizzazione.

​

Queste capacità innate possono realizzarsi in pieno solo se trovano condizioni favorevoli, nello specifico per gli umani questo può avvenire solo in un ambiente relazionale facilitante.

​

La Tendenza Attualizzante è presente in ogni persona, ma può essere ostacolata da fattori ambientali, come traumi, abusi o relazioni disfunzionali.

​

Partendo da questa visione del mondo è stata sviluppata la Terapia Centrata sul Cliente. Il terapeuta Centrato sul Cliente si concentra quindi sulla creazione di un ambiente relazionale facilitante che permetta alla Tendenza Attualizzante di riemergere.  Il terapeuta Centrato sul Cliente ha un profondo rispetto e fiducia nelle innate capacità di crescita e cambiamento di ogni persona.

​

Il terapeuta cerca di creare un clima di accettazione e sostegno che permetta al cliente di sentirsi libero di esplorare se stesso e di crescere. Il terapeuta non fornisce soluzioni o consigli, ma si concentra sull'aiutare il cliente a comprendere le proprie esperienze e contattare le proprie emozioni e i propri bisogni e a trovare le proprie soluzioni.

​

La Terapia Centrata sul Cliente è efficace per la crescita personale e il benessere. Può aiutare le persone a:

​

  • Acquisire una maggiore consapevolezza di sé

  • Migliorare le relazioni con se stessi e gli altri

  • Aumentare la fiducia in se stessi

  • Trovare un senso di scopo e significato nella vita

  • Potenziare le capacità di regolazione emotiva e di coping

ACP

© 2025 by Giulio Ammannato

bottom of page